Benvenuti!

Suite735 si presenta

3.04.2025
Federica-Suite735 News
Sono Federica, nata e cresciuta in un piccolo paese della Sicilia orientale che ho lasciato per studiare lingue proprio qui a Venezia, dove sono arrivata quando ero ancora una ragazzina.

Ho sempre sognato di vivere in questa magica città, fin da giovanissima, anche se non avrei mai immaginato che sarebbe poi diventata casa. Infatti dopo un affascinante periodo lavorativo nel mondo del fashion retail e il fortunato incontro con Alberto, grande amore della mia vita, ho realizzato che Venezia era nel mio destino: fin da subito mi ha accolto a braccia, o meglio, a calli aperte e che ancora oggi, dopo molti anni, mi sta dando tanto sia professionalmente che personalmente.

Il primo ricordo

Ricordo ancora con estrema tenerezza la prima volta in laguna, quando con la linea 1 del vaporetto, che attraversa il Canal Grande, arrivai fino a Punta della Dogana e di come il riflesso dell’acqua su questi meravigliosi palazzi mi avesse tolto il fiato.

A oggi questo potrà sembrare scontato, ma immaginatevi una ragazzina poco più che ventenne, quando i social non la facevano ancora da padrona, su un battello semi vuoto un lunedì mattina di inizio settembre: mi sentivo libera e sicura, ma mai avrei immaginato tutto quello che la vita e questa città mi avrebbero regalato. Venezia è per me la città dei mille volti e dei mille colori, di una bellezza sconfinata e dirompente che spesso ti lascia attonita. Venezia impari ad amarla e accettarla solo vivendola, fragile e potente, assoggettata a se stessa ma libera di esprimersi in tutta la sua inesauribile bellezza.

La mia Boutique House

L’idea di aprire una Boutique House in una città così è nata perché credo che sia importante dimostrate che Venezia ha, ora più che mai, bisogno di lentezza, bellezza e soprattutto fiducia.

Mi sono avvicinata al design e allo styling d’interni proprio grazie a Suite735. Le mie precedenti esperienze lavorative erano legate al mondo della moda – che è sempre stata una delle mie grandi passioni – e, proprio quando ho iniziato a progettare gli spazi di Suite735, un nuovo incredibile scenario fatto ancora una volta di colori e tessuti si è aperto davanti a me.

Mi sono lasciata ispirare della laguna, dai suoi colori, dai giochi di luce che si creano nei canali, dai tramonti alle Zattere e dalle magiche giornate di nebbia, quando ogni cosa è avvolto e ovattato da una leggera patina di mistero… Volevo rappresentare Venezia come l’ho sempre
idealizzata, donna con un gusto retrò ma senza tempo. Ho voluto raccontare Venezia attraverso i miei occhi, ricercando solo ciò che mi piaceva e mi ispirava, senza precludermi nulla. Desideravo incantare i miei ospiti fin dal primo istante e per questo motivo ho scelto di coprire le pareti con una carta da parati dal foliage dorato che mi ricordava i colori di Venezia quando il sole sta tramontando. Ogni tonalità, delicatamente selezionata, è un omaggio alle calli, ai canali e alle tradizioni di questa amata città: i rosa, le sfumature dei verdi e dei grigi si mescolano l’uno con l’altro, come se i colori stessi fossero la voce dell’ambiente.
Attraversando la soglia di Suite735, gli ospiti sono trasportati in un universo unico e affascinante, un connubio perfetto tra la mia visione artistica e le peculiarità indimenticabili della mia città. È un invito a lasciarsi travolgere dalle emozioni, immergendosi in un’esperienza senza confini, in cui ogni angolo rivela un’armonia sottile.

Grazie a Suite735 ho avuto la fortuna di conoscere tante persone e di arricchirmi dei loro racconti e delle loro storie. Ho capito proprio grazie ai miei ospiti di avere un compito importante, non solo quello di oste ma anche di guida ed è proprio come una vera ‘insider’ che mi piace raccontare la Venezia che amo e che conosco, perché Venezia è viva, basta solo scoprirla.

Un posto del cuore: Le Zattere

Non potevo non citare le Zattere nella prima uscita di questo blog perché nella mia vita lagunare hanno significato praticamente tutto. La prima casa da studentessa, i primi aperitivi, le corse la mattina per arrivare in orario a lezione, il chiosco dove ho incontrato per la prima volta Alberto, insomma la vita…

Ultima scoperta: Orto Giardino del Convento del Santissimo Redentore

Recentemente restaurato grazie all’intervento di Venice Gardens Foundation. Un posto magico e silenzioso, ideale per allontanarsi dalla confusione della città e riequilibrarsi con se stessi.

Un drink!

Sicuramente presso Cocktail Bar Experimental, interior design elegante e sofisticato curato dalla fantastica Cristina Celestino. E comunque sono una da French Sour…

Federica-Suite735
Leggi di più

Nuovo Articolo

Suite735 si presenta

3.04.2025

La storia di Federica
e di Suite 735

Federica-Suite735 Leggi di più