Come ogni settembre a Venezia, anche quest'anno si è tenuta la Regata Storica.

Settembre a Venezia: quando la Regata Storica segna l’inizio dell’autunno

22.09.2025
Suite-Regata-Storica News

Qualche giorno fa, più precisamente domenica 7 settembre, si è tenuta Regata Storica. Per chi vive a Venezia, come me, non è solo un evento da calendario: è un segnale che qualcosa sta cambiando. La città pulsa, le imbarcazioni storiche sfilano sul Canal Grande con i vogatori in costume, e le voci rimbalzano tra i palazzi.

 

È una delle tradizioni più antiche della città, risalente al XIII secolo, nata per celebrare la potenza marinara della Serenissima e la sua abilità nella voga alla veneta. Quest’anno è iniziata con un corteo di imbarcazioni storiche riccamente decorate, con equipaggi in costume d’epoca che hanno sfilato lungo il Canal Grande, seguiti da diverse gare: dalle caorline ai gondolini, dove i vogatori si sono sfidati con forza e tecnica fino all’arrivo davanti a Ca’ Foscari.

 

È una celebrazione antica, ma per me è anche l’inizio di un periodo che amo particolarmente: l’autunno veneziano. È un altro di quei momenti dell’anno in cui la città è in festa e il Canal Grande diventa una lunga passerella dove le barche e i vogatori sono le star. E le rive si riempiono di persone, curiose di ammirare uno spettacolo che così trovi solo a Venezia.

 

Poi, piano piano, i riflettori si spengono e la città cambia pelle. Il caldo dell’estate se ne va, l’aria diventa più fresca e la luce si fa dorata. È la stagione in cui amo di più passeggiare senza meta, attraversare il Ponte dell’Accademia al tramonto, fermarmi in un campo tranquillo per un caffè, o prendere un vaporetto verso il Lido quando la folla è ormai lontana. I colori diventano più intensi: l’acqua assume sfumature profonde, le facciate dei palazzi sembrano più vive.

 

L’autunno è anche il momento in cui la città inizia ad abbassare la voce. I musei, come le Gallerie dell’Accademia o Palazzo Ducale, tornano ad essere luoghi più silenziosi e nelle calli si sente di nuovo il rumore dell’acqua. A volte, al mattino presto, arriva quella nebbiolina leggera che avvolge tutto: un velo che sembra disegnato apposta per Venezia.

 

E Suite735 può essere il punto di partenza per scoprire tutto questo ogni giorno. Amo accogliere chi arriva in questo periodo, perché so che potrà vedere una Venezia autentica: quella che, dopo i fasti estivi, si concede il lusso di essere semplicemente sé stessa.

Suite-Regata-Storica
Leggi di più

Nuovo Articolo

Settembre a Venezia: quando la Regata Storica segna l’inizio dell’autunno

22.09.2025

Come ogni settembre a Venezia, anche quest'anno si è tenuta la Regata Storica.

Suite-Regata-Storica Leggi di più