Un racconto personale tra calli, emozioni e il primo sguardo alla laguna.

Dalla Sicilia a Venezia: il mio primo incontro con la città che mi ha cambiato la vita.

3.04.2025
Federica-Suite735 News
Sono Federica, nata e cresciuta in un piccolo paese della Sicilia orientale, che ho lasciato per studiare lingue proprio qui a Venezia, dove sono arrivata quando ero ancora una ragazzina.

Ho sempre sognato di vivere in questa magica città, fin da giovanissima, anche se non avrei mai immaginato che sarebbe poi diventata casa. Dopo un affascinante periodo lavorativo nel mondo del fashion retail e il fortunato incontro con Alberto – il grande amore della mia vita – ho capito che Venezia era nel mio destino.

 

Mi ha accolto a braccia, o meglio, a calli aperte. E ancora oggi, dopo molti anni, continua a darmi tanto, sia professionalmente che personalmente.

Il mio primo ricordo della laguna

Ricordo ancora con estrema tenerezza la prima volta in laguna: salii sulla linea 1 del vaporetto, attraversando il Canal Grande fino a Punta della Dogana. Il riflesso dell’acqua su quei palazzi antichi mi lasciò senza fiato.

 

Oggi questo potrà sembrare scontato, ma immaginatevi una ragazzina poco più che ventenne, in un’epoca in cui i social non esistevano, su un battello semi vuoto in un lunedì mattina di inizio settembre: mi sentivo libera, sicura… ma non avrei mai immaginato tutto quello che Venezia mi avrebbe regalato.

Una città che si svela solo vivendola

Venezia è per me la città dei mille volti e dei mille colori, di una bellezza sconfinata e travolgente. Una bellezza che ti lascia senza parole, che non si può spiegare, ma solo vivere.

È una città fragile e potente allo stesso tempo, assoggettata a se stessa, ma sempre libera di esprimersi nella sua inesauribile eleganza. Solo vivendola giorno dopo giorno puoi imparare ad amarla davvero. E oggi, per me, è molto più di una città: è casa.

Vuoi scoprire la Venezia che conosco io?

Un posto del cuore: Le Zattere

Non potevo non citare le Zattere nella prima uscita di questo blog perché nella mia vita lagunare hanno significato praticamente tutto. La prima casa da studentessa, i primi aperitivi, le corse la mattina per arrivare in orario a lezione, il chiosco dove ho incontrato per la prima volta Alberto, insomma la vita…

Ultima scoperta: Orto Giardino del Convento del Santissimo Redentore

Recentemente restaurato grazie all’intervento di Venice Gardens Foundation. Un posto magico e silenzioso, ideale per allontanarsi dalla confusione della città e riequilibrarsi con se stessi.

Un drink!

Sicuramente presso Cocktail Bar Experimental, interior design elegante e sofisticato curato dalla fantastica Cristina Celestino. E comunque sono una da French Sour…

 

Nel prossimo articolo ti racconto come questo amore si è trasformato in un progetto di vita: la nascita di Suite735, la mia boutique house nel cuore della Venezia più autentica…
Redentore-Suite735-01
Leggi di più

Nuovo Articolo

A luglio c’è il Redentore, la notte “famosissima” di Venezia

18.06.2025

Sabato 19 luglio, la notte del Redentore a Venezia

Redentore-Suite735-01 Leggi di più